FACE OFF
Face Off è un festival di danza urbana che si svolge ogni anno a Matelica, in provincia di Macerata.
La parte della manifestazione dedicata alla danza urbana è curata da un direttore artistico, Roberto Lori, e dalla compagnia di danza Simona Bucci, che lavorano al programma di studi e degli spettacoli dal termine di un’edizione fino alle porte di quella successiva: portando in città, nel corso di tutto il periodo, numerosi ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e non solo, che prendono parte a uno stage di danza urbana e contemporanea unico del genere nel Paese, con il coinvolgimento di grandi insegnanti italiani e stranieri. Perché Face Off non è solamente appuntamenti e spettacoli in pubblico, ma anche stage, studio, prove e realizzazioni con i più grandi danzatori italiani e internazionali.
L’altra faccia di Face Off è invece rappresentata dal divertimento in piazza e per le vie e i vicoli del Centro Storico di Matelica; un’intera settimana con spettacoli che coinvolgeranno tutto il centro: oltre alle performance di danza, intrattenimenti musicali, arte e enogastronomia in connubio con i banchi dei prodotti d’eccellenza del territorio.
Il Programma
Lunedì 6 Settembre
- 17.30
Foyer Teatro Piermarini
Conferenza stampa di presentazione del festival
- 18.00
Parlatorio Chiesa Beata Mattia
Inaugurazione della mostra fotografica sul festival
Mostra aperta fino a sabato 11 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 19:30 .
Martedì 7 Settembre
- 20.00
Villa Collepere
Cestini di Suoni - Picnic tra colline di verdicchio
Mercoledì 8 Settembre
- 18.30
Piazza San Francesco
Laboratorio di movimento creativo
per bambini dai 3 ai 10 anni e loro genitori
Ingresso gratuito
- 21.30
Piazza San Francesco
Spettacolo di Teatro/Danza “Il gatto con gli stivali”
a cura di Compagnia Simona Bucci e Compagnia degli Istanti
Evento a pagamento in collaborazione con Amat (biglietto 3 Euro).
Giovedì 9 Settembre
- 20.00
Tenuta Colpaola
SAUVAGE - Performance Dinner
Cena di Gala con performance di danza
Venerdì 10 Settembre
- 21.30
Piazza San Francesco
Performance di danza
“Reset”
coreografia Irene Saltarelli
“Primo cantone”
di e con Fabio Bacaloni
“Figaro / Cho Cho San”
Compagnia Artemis Danza, coreografia Monica Casadei
Evento a pagamento in collaborazione con Amat (biglietto 3 Euro).
Sabato 11 Settembre
- 10.00
Casa di riposo Fond. "Tommaso De Luca"
Performance di danza
con la partecipazione degli allievi dei laboratori del festival
- 16.00
Spazio Immagine
“Muoviamoci con gli animali”
Attività scientifica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
condotto da Alessandro Blasetti del Sistema Museale Unicam
- 18.00
Spazio Immagine
“Creativiamo”
Mostra dei lavori creati durante il laboratorio settimanale e sfilata delle maschere zoomorfe create dai bambini
- 18.45
Giardini Pubblici "L. Bigiaretti"
“O dolci rime che parlando andate”
ideazione Simona Bucci, ispirato alle “Rime amorose” di Dante Alighieri
- 21.30
Piazza G. Garibaldi
Danza aerea
presentazione dei lavori creati durante il laboratorio settimanale
- 21.30
Piazza San Francesco
Performance di danza
“Destinata Guerriera”
di e con Isabella Giustina, Company Blu
“Tratti”
Roberto Lori, Compagnia degli Istanti
Presentazione dei lavori coreografici degli artisti partecipanti ai laboratori
Evento a pagamento in collaborazione con Amat (biglietto 3 Euro).